L’INAIL ha aggiornato il modello OT23 per l’anno 2025, introducendo importanti modifiche che puntano a ottimizzare la documentazione e le procedure relative agli interventi di prevenzione nelle aziende in possesso della certificazione ISO 45001 – SCADENZA 28 FEBBRAIO 2025
Questi aggiornamenti, contenuti nella nota ufficiale del 12 novembre 2024, riguardano vari ambiti, tra cui la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni.
Ecco le principali novità:
- Interventi più chiari e specifici: È stata eliminata la richiesta di alcuni dettagli tecnici per la documentazione probante e corretti refusi nelle date indicate, per una maggiore precisione e facilità di compilazione.
- Formazione e sicurezza dei lavoratori: La micro-formazione (o microlearning) diventa centrale, con regole precise su periodicità e contenuti erogati, utili per rafforzare le competenze apprese nei corsi precedenti.
- Tecnologie per la movimentazione dei pazienti: Viene precisata l’idoneità degli ausili elettromeccanici, mentre letti di degenza con sollevatori non rientrano più nella lista dei dispositivi accettati.
- Nuove indicazioni per il rischio da punture di insetti: Si enfatizza la necessità di monitorare e formare i lavoratori esposti a tale rischio, con aggiornamenti specifici per i nuovi assunti e per chi ha subito incidenti nel 2024.
- Semplificazione per le grandi aziende: Nuovi criteri per il calcolo dei mancati infortuni nelle aziende con oltre 1000 dipendenti e modifiche ai dispositivi ammessi in interventi specifici.
n Come richiedere lo sconto INAIL
- Verificare di essere in regola con il pagamento dei contributi e dei premi assicurativi (DURC regolare).
- Verificare di rispettare le disposizioni di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Verificare di disporre delle credenziali di accesso ai servizi online del sito INAIL, perché la domanda deve essere presentata solo in modalità telematica. Si deve selezionare il menù “Servizi per te”, quindi “Datore di lavoro” e “Premio assicurativo”, poi “Denunce”.
Scrivi un commento